Academy
La quarta edizione del progetto vede la realizzazione della Financial Literacy Academy for Young Students
Nell’Academy saranno disponibili, a partire da maggio ad ottobre 2022, nuovi materiali (in formato video, mini-interviste, podcast, ecc.), pratici e veloci, complementari ed integrativi rispetto ai temi presenti nel percorso formativo.
Ad esempio si parlerà di:
- Impatto ambientale dei consumi
- Sostenibilità dei sogni: come realizzare un progetto imprenditoriale
- Fintech, pagamenti digitali, blockchain: come la tecnologia cambia il mercato
- Il mercato europeo del crowdfunding
- Previdenza: perché i giovani studenti devono pensare al proprio futuro?
- Investimenti in criptovalute: cosa c’è da sapere e quali sono i rischi
- Monitoraggio sull’utilizzo dei contributi pubblici per gli studenti
- A cosa servono gli incubatori di impresa e perché sono utili per il territorio
- Le iniziative dell’Unione Europea per lo sviluppo del Fintech e della nuova finanza
- Le esperienze estere tra start up e unicorni
Le ragazze ed i ragazzi potranno accedere a questa nuova sezione solo dopo essersi iscritti al percorso formativo.