13 ottobre – Evento finale 2023 “L’educazione finanziaria per i giovani: più opportunità e meno rischi”

13 ottobre – Sala Longhi, Piazza Sallustio 21 a ROMA Evento finale di questa edizione del progetto dedicato ai giovani è  inserito nel calendario del “Mese dell’Educazione Finanziaria” Leggi il programma

Risparmiare è possibile con ricerche, passaparola ma anche investimenti

L’intervista a Emanuela Rinaldi, professoressa in sociologia dei processi culturali e comunicativi Leggi l’articolo Fonte: IlSole24Ore

Educazione finanziaria a scuola – Rapporto EDUFIN 2023

Dopo il lancio dell’edizione 2023 del “Mese dell’educazione finanziaria”, il Comitato Edufin pubblica il rapporto “Educazione Finanziaria: iniziamo dalla scuola”, la raccolta dati sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali svolta in collaborazione con Bva Doxa. Una cosa è certa: la strada intrapresa dal disegno di legge “Competitività dei capitali”’ che vuole introdurre l’educazione finanziaria nei programmi scolastici deve […]

Torna il mese dell’educazione finanziaria: la data e il programma

Ad ottobre torna il “Mese dell’educazione finanziaria”: per la sesta edizione della manifestazione il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) sarà presente in tutta Italia con una serie di iniziative dirette a promuovere lo sviluppo della cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale. Il Comitato – composto da Ministero dell’Economia e delle Finanze, […]

Pubblicata la classifica finale

Siete curiosi di sapere se siete tra i vincitori di questa edizione? E’ arrivato il momento di accedere in piattaforma e controllare! iopensopositivo.eu In bocca al lupo per il vostro futuro

Educazione finanziaria per gli studenti

Banca d’Italia e associazioni bancarie promuovono corsi rivolti alle scolaresche per prevenire situazioni di difficoltà economica in famiglia. Le ragioni e le opportunità del credito legale, quello consentito da banche e organismi collaterali riconosciuti. Conoscerle è fondamentale per evitare i rischi degli eccessi di spesa e della corsa ai consumi, e prevenire il ricorso all’usura. […]

Giovani e finanza. Un incontro possibile?

Giovani e finanza possono sembrare due mondi molto lontani che però, negli ultimi anni, hanno iniziato ad avvicinarsi. Le cause sono molteplici – dalla diffusione delle app finanziarie fino ai social media e al cambiamento dei modelli di riferimento – e stanno plasmando il modo con cui i giovani in Italia si interessano al risparmio e […]

L’educazione finanziaria passa (anche) dai social

I giovani italiani faticano ad avere una buona conoscenza degli strumenti finanziari. Per questo Assogestioni vuole rendere la conoscenza dei mercati a portata di smartphone. Fare educazione finanziaria per i giovani attraverso i social network. È questo uno degli obiettivi di Assogestioni, che nella conferenza d’apertura del Salone del risparmio ha presentato un progetto per […]

Smart talk di educazione finanziaria alle OGR

Oltre 300  studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Torino e provincia hanno partecipato alla tappa conclusiva di Economia@Scuola, la linea didattica curata da FEduF – Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio nell’ambito del Progetto Diderot della Fondazione CRT. L’obiettivo è diffondere tra i giovani un approccio valoriale all’uso del denaro basato su responsabilità e legalità e una […]

Donne al quadrato, quando l’educazione finanziaria riesce a cambiare la vita

Creato dalla Global Thinking Foundation, il progetto punta a incrementare l’alfabetizzazione finanziaria femminile e ad alimentarne l’inclusione sociale. Lo scopo è quello di prevenire la violenza economica aiutando le partecipanti ad assumere consapevolezza rispetto alle proprie scelte di vita privata e professionale. La presidente Claudia Segre: “Aiutiamo la donne a tornare di nuovo in moto […]