4 aprile 2025: Programmare il proprio futuro finanziario – 4° Live Show

4 aprile h. 11:00-12:15 – in diretta dalla Camera di commercio del Molise (sede di Campobasso) e via streaming Programmare il proprio futuro finanziario: fornire gli strumenti per stabilire gli obiettivi finanziari a lungo termine al fine di costruire una personale posizione finanziaria Quali sono le strategie per costruire una solida posizione finanziaria nel tempo? […]

31 marzo 2025: Attualità e Macroeconomia: Europa e America – 3° Live Show

31 marzo 2025 : h 11.00 – 12.45 Iscriviti, l’evento si svolgerà in diretta streaming: https://us02web.zoom.us/…/reg…/WN_Jxum_OVsSk282GpSegkDdw 3° Live Show “Attualità e Macroeconomia: Europa e America” Quali sono le grandi sfide economiche che stanno ridefinendo il panorama globale? In questo incontro analizzeremo le dinamiche macroeconomiche tra Europa e America, esplorando due strategie chiave: il #GreenDeal, il

26 marzo 2025: Finanza Etica e Impresa Virtuosa – 2° Live Show

2° LIVE SHOW: Finanza Etica e Impresa Virtuosa Unisciti a noi per il secondo appuntamento di questa edizione presso il Liceo Carlo Porta di Monza il 26 marzo dalle 11:00 alle 12:15! Scopriremo insieme come la #finanzaetica e le #impresevirtuose possano contribuire a costruire un mondo più equo e sostenibile. Approfondiremo i principi #ESG (Environmental,

20 marzo 2025 – L’EDUCAZIONE FINANZIARIA PER I GIOVANI: Think before you follow, wise money tomorrow

L’evento nazionale si svolge nell’ambito della Global Money Week (GMW) e della VII edizione del progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza” (www.iopensopositivo.eu). L’appuntamento, in modalità ibrida, organizzato da Unioncamere con la collaborazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Cine-TV Rossellini” è finanziato dal Ministero per le Imprese ed il Made in Italy e si

12 marzo, Palazzo Marino – Milano: Al Bar Sport – (F)EMpower

A partire dalle 10.30, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, si terrà “Al Bar Sport – (F)Empower”, l’incontro, promosso dal Centro di Ricerca per la Sostenibilità, l’Etica e l’Inclusione del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche di Unitelma Sapienza e dedicato ai licei sportivi. L’evento, articolato in due panel tematici, nei quali interverranno esponenti

11 marzo – Museo del risparmio: “Giovani e denaro: come sviluppare un rapporto equilibrato – incontro con Moige”

Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, martedì 11 marzo, ore 18, il quarto appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori Giovani al centro: favorire la partecipazione. Il disagio economico penalizza le aspirazioni di bambini e ragazzi, e crea spesso le condizioni per fenomeni di abbandono scolastico e bullismo. Ma anche nei contesti

10 luglio 2024 – Donne in Attivo: La sostenibilità di un’iniziativa imprenditoriale

Obiettivo: trattare il tema della sostenibilità di impresa e dell’impresa del terzo settore, da un triplice punto di vista, cioè economico, finanziario e ESG al fine di comprendere l’importanza della sostenibilità per creare valore. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e

3 luglio 2024 – Donne in Attivo: La gestione delle finanze nel medio e lungo periodo

Obiettivo: fornire gli strumenti utili per la pianificazione di medio-lungo periodo, da poter utilizzare in ambito lavorativo ma anche per raggiungere i propri obiettivi di vita personale. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e progetti rivolti alle donne. Argomenti trattati: –

26 giugno 2024 – Donne In Attivo: Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie

Obiettivo: introdurre il tema dell’importanza delle competenze economico- finanziarie per ridurre il gender gap in ambito imprenditoriale e, in generale, nel mercato del lavoro e per prevenire il coinvolgimento in frodi finanziarie dei consumatori. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e

Torna in alto