L’Avventura della Moneta – Dall’oro al digitale (12 Aprile – 6 Giugno 2025)

Moneta e finanza sono apparse molto presto nella storia, almeno 5.000 anni fa, non appena gli individui hanno potuto specializzarsi in mestieri diversi, producendo un unico bene o servizio e comprando tutto il resto dagli altri.

Nel corso dei secoli sono cambiate le forme degli strumenti monetari e finanziari e le modalità con cui le utilizziamo. Allo stesso tempo è enormemente cresciuta la loro diffusione nei sistemi economici e nella vita quotidiana. Tuttavia, le loro funzioni principali sono rimaste le stesse: aiutarci a pagare, risparmiare, far di conto, gestire i rischi di un futuro incerto. Molte delle più grandi opere e scoperte dell’ingegno umano sono state rese possibili dalla moneta e dalla finanza e sono il risultato degli sforzi compiuti per rendere più sicure ed efficienti le transazioni economiche e migliorare le tecniche contabili. Accanto a questi contributi positivi al benessere dell’umanità, hanno però dato luogo, a volte, anche a gravi problemi: debiti eccessivi, bolle speculative, instabilità dei prezzi e altre forme di distruzione della ricchezza.

MUDEM alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento

Fondazione Caritro – Via Garibaldi 33, Trento

Leggi l’articolo completo

Fonte: https://www.mudem.it

Condividi
Torna in alto