Destinato a tutti i nati nel 2002 e ai docenti di ruolo a tempo indeterminato, che insegnano nelle scuole statali, il #BonusCultura ha il valore di 500€. Può essere speso per cinema, musica e concerti, eventi culturali,… https://www.18app.italia.it/#!/ – Hai tempo fino al 31 agosto 2021 per registrarti a 18app – Hai tempo fino al […]
Secondo l’ultima indagine della Banca d’Italia il costo medio annuale di un conto corrente è di circa 90 euro. Ma se prendiamo in considerazione i conti online, scopriamo che i costi annuali medi in questo caso si attestano a poco meno di 30 euro. Le differenze tra i costi di gestione di conti diversi ovviamente dipendono […]
Imparare divertendosi con i 5 video tutorial realizzati in collaborazione con la Commissione Europea
Abbi cura dei tuoi soldi, informati bene, confronta più prodotti, non firmare se non hai compreso, più guadagni più rischi. Sono i 5 consigli per affrontare le scelte finanziarie quotidiane. Suggerimenti semplici, ma fondamentali per il nostro benessere finanziario presente e futuro, ora al centro di 5 video tutorial disponibili sul nostro canale Youtube. Cinque episodi dal titolo “Estremi […]
L’euro digitale sarebbe come le banconote, ma in forma digitale: una moneta elettronica emessa dall’Eurosistema (la BCE e le banche centrali nazionali) accessibile a tutti, cittadini e imprese. Un euro digitale affiancherebbe il contante senza sostituirlo. L’Eurosistema continuerà ad assicurarti accesso al contante in tutta l’area dell’euro. Un euro digitale amplierebbe la tua scelta su […]
Il prossimo ottobre si terra’ la quarta edizione del ‘Mese dell’Educazione Finanziaria’ promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attivita’ di educazione finanziaria, istituito presso il Mef, e guidato da Annamaria Lusardi. Il tema del Mese di ottobre 2021 sara’ ‘Prenditi cura del tuo futuro’, per evidenziare il forte legame tra quello […]
Estendere e rinforzare i diritti e le tutele dei consumatori dell’Unione europea. È con questo obiettivo che la Commissione Ue ha presentato una proposta per rivedere le norme che disciplinano la sicurezza generale dei prodotti e il credito al consumo. Le nuove regole sulla sicurezza dei prodotti garantiranno che tutti i prodotti che i consumatori dell’Ue posso procurarsi […]
Promuovere l’educazione finanziaria a scuola e nei percorsi d’istruzione per gli adulti, per accrescere le competenze economiche di studentesse e studenti e mettere in luce lo stretto legame esistente fra questo tema, l’educazione alla cittadinanza e la sostenibilità ambientale. Con questi obiettivi il Capo del Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione del […]
Oltre 60 sportelli informativi dell’ENM assistono i giovani NEET che vogliono fare impresa con “Selfiemployment” L’iniziativa L’Ente Nazionale per il Microcredito, in accordo con ANPAL, partecipa all’azione sull’auto-imprenditorialità della Garanzia Giovani http://www.garanziagiovani.gov.it/selfiemployment/Pagine/Selfie-employment.aspx informando ed offrendo supporto ai giovani NEET con lo scopo di potenziare gli accessi al Fondo rotativo SELFIEmployment. Il progetto dell’ENM, finanziato a […]
L’Italia è al penultimo posto tra i Paesi del G20 in quanto a conoscenza finanziaria, soprattutto in riferimento a Millennial e Generazione Y. Una corretta conoscenza in questo campo è quanto mai indispensabile. I dati raccolti dal Comitato Edufin, in collaborazione con Doxa, hanno evidenziato come chi fosse in possesso di un’educazione finanziaria di base […]