Sei un insegnante?
Come funziona il corso? Quali sono gli argomenti dei Live Show e dei moduli formativi del progetto?
A partire dall’anno scolastico 2024/2025 l’Educazione finanziaria e’ stata inserita nell’insegnamento dell’Educazione civica, con l’obiettivo di formare futuri cittadini informati e consapevoli riguardo alle tematiche finanziarie, assicurative e previdenziali, in grado di compiere scelte responsabili.
Come insegnante puoi coinvolgere gli studenti in tanti modi!
Puoi farli iscrivere al Corso e introdurli così all’importanza dei temi finanziari. Puoi iscrivere la tua classe ai Live Show, puoi coinvolgere nel progetto altri docenti della tua scuola oppure di altre scuole; puoi accompagnare gli studenti fino alla fine del percorso formativo per acquisire due attestati (di primo e secondo livello) ed accrescere le competenze finanziarie e ridurre i rischi di frode.
Questo percorso formativo dà diritto al riconoscimento di ore PCTO?
Gli istituti scolastici possono riconoscere ore PCTO agli studenti che partecipano al progetto secondo le proprie disposizioni interne. Il percorso formativo può essere inserito nel piano didattico di materie diverse (come economia aziendale, educazione civica, ecc.). Per ottenere l’attestato di primo livello è necessario per lo studente un impegno minimo di 2 ore. Ulteriori 2 ore (minimo) sono necessarie per ottenere l’attestato di secondo livello (la stima delle ore da calcolare non è vincolante).
Per qualunque altra informazione è possibile trovare tutti i riferimenti utili nei Contatti
Puoi sempre aiutarci a migliorare il corso con commenti o suggerimenti a info@iopensopositivo.eu.