20 marzo 2025 – L’EDUCAZIONE FINANZIARIA PER I GIOVANI: Think before you follow, wise money tomorrow

L’evento nazionale si svolge nell’ambito della Global Money Week (GMW) e della VII edizione del progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza” (www.iopensopositivo.eu). L’appuntamento, in modalità ibrida, organizzato da Unioncamere con la collaborazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Cine-TV Rossellini” è finanziato dal Ministero per le Imprese ed il Made in Italy e si […]

25 marzo, Milano: Verso European Money Quiz 2025

A partire dalle 10, presso la sede del Sole 24 Ore in Viale Sarca 226 a Milano, si terrà l’evento finale per la selezione dei rappresentanti italiani alla competizione European Money Quiz 2025. L’incontro, dedicato alle scuole secondarie di II grado, vedrà la disputa finale tra i 20 finalisti per la selezione della coppia campione

Adoc per i consumatori: “Così educhiamo agli acquisti consapevoli”

Adoc è l’Associazione di difesa e di orientamento dei consumatori, impegnata a diffondere i temi del consumo responsabile di prodotti e servizi e sulla protezione delle fasce della popolazione più vulnerabile, dagli adolescenti agli anziani, fino alle donne vittime di violenza. “È importante saper acquistare, saper spendere, non sprecare e acquistare sano”, sottolinea Anna Rea,

Programma Garanzia Giovani: chi può aderire?

Il Programma Garanzia Giovani  è dedicato ai Giovani Neet tra i 15 e i 29 anni di tutte le Regioni e della PA di Trento. Giovani fino a 34 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, impegnati o meno in un corso di formazione o di istruzione, possono usufruire delle opportunità dell’Asse

Rapporto Edufin 2022. Educazione finanziaria: strumento d’orientamento in tempo d’incertezza

E’ aumentata negli anni la quota di italiani che vorrebbe l’introduzione dell’educazione finanziaria sia nelle scuole (da 86,5% a 89,1%) che sul posto di lavoro (da 76,5% a 79,5%). Lo rivela il Rapporto Edufin 2022 “Educazione finanziaria: strumento d’orientamento in tempo d’incertezza” realizzato dal Comitato Edufin in collaborazione con Doxa, il quale riporta anche un

14/02/2022 – Educazione Finanziaria: sicurezza nell’uso dei pagamenti digitali e protezione dalle frodi online

Riparte il ciclo di eventi a titolo gratuito nell’ambito del “Tavolo permanente di educazione finanziaria e di inclusione sociale”, il progetto promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria con il Museo del Risparmio e Fondazione Triulza per gli operatori del terzo settore, nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy in MIND. Il secondo appuntamento on line, in programma il 14 febbraio dalle ore 11.30 alle 13.00, intende offrire un’occasione per

Torna in alto