Risparmiare è possibile con ricerche, passaparola ma anche investimenti

L’intervista a Emanuela Rinaldi, professoressa in sociologia dei processi culturali e comunicativi Leggi l’articolo Fonte: IlSole24Ore

Programma Garanzia Giovani: chi può aderire?

Il Programma Garanzia Giovani  è dedicato ai Giovani Neet tra i 15 e i 29 anni di tutte le Regioni e della PA di Trento. Giovani fino a 34 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, impegnati o meno in un corso di formazione o di istruzione, possono usufruire delle opportunità dell’Asse […]

Rapporto Edufin 2022. Educazione finanziaria: strumento d’orientamento in tempo d’incertezza

E’ aumentata negli anni la quota di italiani che vorrebbe l’introduzione dell’educazione finanziaria sia nelle scuole (da 86,5% a 89,1%) che sul posto di lavoro (da 76,5% a 79,5%). Lo rivela il Rapporto Edufin 2022 “Educazione finanziaria: strumento d’orientamento in tempo d’incertezza” realizzato dal Comitato Edufin in collaborazione con Doxa, il quale riporta anche un […]

14/02/2022 – Educazione Finanziaria: sicurezza nell’uso dei pagamenti digitali e protezione dalle frodi online

Riparte il ciclo di eventi a titolo gratuito nell’ambito del “Tavolo permanente di educazione finanziaria e di inclusione sociale”, il progetto promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria con il Museo del Risparmio e Fondazione Triulza per gli operatori del terzo settore, nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy in MIND. Il secondo appuntamento on line, in programma il 14 febbraio dalle ore 11.30 alle 13.00, intende offrire un’occasione per […]