05/04/2023 III Live Show “Gli strumenti finanziari ed i trend per il risparmio”

Mercoledì 5 maggio dalle 11.00 alle 12.30 avrà luogo il 3° Live Show – Gli #strumentifinanziari ed i trend per il #risparmio – Riservato agli Istituti del Nord Italia Parleremo di come aprire un conto in banca, la cassetta degli attrezzi finanziari, di che cos’è un risparmio e come si realizza e di come pensare al […]

30/03/2023 – II Live Show “Responsabile nei consumi e sostenibile negli investimenti”

Giovedì 30 marzo alle ore 11:00 avrà luogo il secondo Live Show “Responsabile nei consumi e sostenibile negli investimenti” Verranno trattate le seguenti tematiche: Che cosa si intende per sostenibilità Agenda 2030 Strumenti per misurare il livello di sostenibilità di un’impresa Interverranno: Roberto Randazzo – Professore Politecnico di Milano e membro del Consiglio direttivo Assobenefit

28/03/2023 – I Live Show “Gli strumenti finanziari ed i trend per il risparmio”

Domani 28 marzo alle ore 11.00 va in scena il primo LiveShow della quinta edizione del progetto “IoPensoPositivo – #EducareallaFinanza”. Parleremo di “Gli strumenti finanziari ed i trend per il risparmio”.Intervengono : Jgor Lazzaroni – Fondazione Educazione Finanziaria ABI (Associazione Bancaria Italiana), Marco Galli – MG Advisory, Marco Giorgino – Professore ordinario di finanza Politecnico

Progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza”: quinta edizione

La quinta edizione del Progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza” prevede un tour digitale di eventi per coinvolgere studenti di tutta Italia. Si parte il 28 marzo con il primo Live Show. Ogni puntata del LIVE SHOW è un appuntamento speciale per approfondire le proprie conoscenze in compagnia di esperti sui temi dell’educazione

Global Money Week 2023

Lunedì 20 marzo 2023, ore 10.00 Sala Danilo Longhi – Unioncamere Piazza Sallustio, 21 – Roma Evento di apertura della Global Money Week 2023,  l’evento annuale promosso dall’OCSE aperto a organizzazioni, scuole, aziende e associazioni che intendano promuovere iniziative ed eventi gratuiti sui temi dell’educazione finanziaria rivolti ai giovani. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i

Rapporto Edufin 2022. Educazione finanziaria: strumento d’orientamento in tempo d’incertezza

E’ aumentata negli anni la quota di italiani che vorrebbe l’introduzione dell’educazione finanziaria sia nelle scuole (da 86,5% a 89,1%) che sul posto di lavoro (da 76,5% a 79,5%). Lo rivela il Rapporto Edufin 2022 “Educazione finanziaria: strumento d’orientamento in tempo d’incertezza” realizzato dal Comitato Edufin in collaborazione con Doxa, il quale riporta anche un

Museo del Risparmio: qual è l’approccio dei giovani al denaro?

Pubblicati i risultati della ricerca “Genitori e figli: quanto conta la famiglia nell’approccio all’uso del denaro da parte delle nuove generazioni” Quanto i modelli di gestione del denaro derivano dall’educazione dei genitori? In che modo questi contenuti si trasferiscono a livello generazionale? Queste le principali domande a cui tenta di rispondere la nuova ricerca portata

21/10/2022 – Evento finale “L’educazione finanziaria come strumento di empowerment per i giovani e le donne”

“L’educazione finanziaria come strumento di empowerment per i giovani e le donne” è il titolo dell’evento finale del programma di educazione finanziaria realizzato da Unioncamere e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico(MISE) che si terrà a Roma, venerdì 21 ottobre (in presenza e da remoto) dalle ore 14,00. L’evento intende approfondire il tema della conoscenza finanziaria. Una maggiore cultura finanziaria riduce infatti le disparità economiche

Torna in alto